
Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II –Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Sociale Europeo di Svilupo Regionale(FESR)- REACT EU.
Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR)-“ Promuovere il superamento degli effetti dellacrisi nel contesto della pandemia di COVID – 19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resilente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: prot. N. 38007 del 27 maggio 2022 “ Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”.
13.1.5 – Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Programma Operativo Complementare “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1. Avviso pubblico prot. n. 9707 del 27/04/2021 – Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell’emergenza Covid -19 (Apprendimento e socialità).
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
PER IL SUPPORTO A STUDENTESSE E STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E DI SECONDO GRADO PER LIBRI DI TESTO E KIT SCOLASTICI – Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Programma Operativo Complementare “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione (FdR) – Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) con particolare
riferimento al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line
CUP: H89C20000300006
CIP: 10.2.2A-FSEPON-LA-2020-199
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Smart Class primo ciclo – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola,competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) Obiettivo Specifico 10.8 – Azione 10.8.6 – “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”CODICE PROGETTO: 10.8.6A-FESRPON-LA-2020-362
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
PON – Asse 1 – Competenze di base – “Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (10.2.2A-FSEPON-LA-2017-267) “Ti aiuto ad imparare”
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
PON – Asse 2 – Infrastrutture Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per I ‘apprendimento delle competenze chiave – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi”
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
PON – Asse 1 – Istruzione – “Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa”
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
PON – Asse 2 – Infrastrutture Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave – “Dotazioni tecnologiche e ambienti multimediali”